Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Romanzi & racconti
  • Web & riviste
  • Editing
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
Giulia Abbate – Editor & coach
Giulia Abbate - Editor & coach
Scrivere, pubblicare... e vivere felici :-)
 
  • Home
  • Chi sono
  • Romanzi & racconti
  • Web & riviste
  • Editing
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
Categoria: <span>Racconti in antologie collettive</span>
Home Archivio per la categoria "Racconti in antologie collettive"

Categoria: Racconti in antologie collettive

“Sinfoniade” in URANIA 1642
Racconti in antologie collettive

“Sinfoniade” in URANIA 1642

Può un genio essere crudele?, si chiedeva il grande Puskin. Qui i geni sono due e la crudeltà si spreca.
Solo una battaglia epica deciderà il vincitore, una lotta fratricida a colpi di archetto e toni alterati.
Solo una Sinfoniade… che la musica cominci.

Scopri di più"“Sinfoniade” in URANIA 1642"
“Il perfetto qualsiasi cosa” in “Anelli intorno al sole”
Racconti in antologie collettive

“Il perfetto qualsiasi cosa” in “Anelli intorno al sole”

Un divertissement sulle difficoltà di comprensione Marte-Venere, che forse nemmeno programmi scientifici mondiali potrebbero sanare. Ma che alla fine passano in secondo piano, rispetto alla forza del sentimento che unisce uomini e donne, impossibile da mistificare.

Scopri di più"“Il perfetto qualsiasi cosa” in “Anelli intorno al sole”"
“Perky Sun” in “Sarà sempre guerra”
Racconti in antologie collettive

“Perky Sun” in “Sarà sempre guerra”

In una guerra (prossima) futura, una nuova, sottile tecnica di manipolazione viene testata su delle cavie inconsapevoli.
Un militare al fronte inizia a sviluppare una paranoia, un pilota di droni indaga in segreto, una ragazzina canta.
E qualcuno veglia, controlla e studia piani pericolosi.

Scopri di più"“Perky Sun” in “Sarà sempre guerra”"
“Liquefatio H.G.” in “Materia Oscura”
Racconti in antologie collettive

“Liquefatio H.G.” in “Materia Oscura”

In un’Italia devastata dalle mutazioni climatiche e ormai esclusa dai confini europei, una donna fronteggia una sfida che non può rimandare.
Sua figlia va portata in salvo insieme al tesoro che porta con sé, e le due intraprendono un viaggio della speranza: verso l’Europa, e verso unioni dolorose, ma irreversibili.

Scopri di più"“Liquefatio H.G.” in “Materia Oscura”"
“Ponti” in “Futuro Criminale”
Racconti in antologie collettive

“Ponti” in “Futuro Criminale”

Un misterioso delitto in un quartiere malfamato apre degli scenari impossibili da credere, eppure reali.
L’ispettore che indaga, alle prese con un pesante lutto mai accettato, deve fare i conti con una trama sinistra, e si accorge presto di non essere il solo cacciatore in azione.

Scopri di più"“Ponti” in “Futuro Criminale”"
“Guerra fredda” in URANIA “Strani Mondi”
Racconti in antologie collettive

“Guerra fredda” in URANIA “Strani Mondi”

Una storia ambientata in Groenlandia, nell’Artico minacciato dal riscaldamento globale.
La temperatura sale. I ghiacci si sciolgono. E l’invasione ha inizio.

Scopri di più"“Guerra fredda” in URANIA “Strani Mondi”"
“La città della gioia” in “Lo Zar non è morto”
Racconti in antologie collettive

“La città della gioia” in “Lo Zar non è morto”

Incentrato sulla fuga di Anastasia Romanovna in un’Europa percorsa da guerre e rivoluzioni, il racconto è una sofferta ricerca di una “città celeste” in terra, o forse di una via di scampo alle utopie altrui.

Scopri di più"“La città della gioia” in “Lo Zar non è morto”"
“Madonnina delle Macchine” in “Bicentenario”
Racconti in antologie collettive

“Madonnina delle Macchine” in “Bicentenario”

Nell’anno in cui ricorrono i centenari di Isaac Asimov e Ray Bradbury, quattordici autorə cresciutə con le loro storie propongono il loro personale omaggio ai due maestri della fantascienza.

Scopri di più"“Madonnina delle Macchine” in “Bicentenario”"
“Il libro di Flora” in “Assalto al sole”
Racconti in antologie collettive

“Il libro di Flora” in “Assalto al sole”

È possibile immaginare un futuro migliore, basato su tecnologie sostenibili e stili di vita cooperativi (anziché competitivi)?
È la sfida del solarpunk, alla quale rispondono undici tra ə migliorə autorə italianə di fantascienza.

Scopri di più"“Il libro di Flora” in “Assalto al sole”"
  • Home|
  • Chi sono|
  • Contatti|
  • Blog|
Torna in alto
FacebookBlogContatti
Giulia Abbate - Editor & coach - via Varesina 98 - C.F. BBTGLI83B46H501Q - P.IVA 08023080966
Powered by Fluida & WordPress.