COMPLIMENTI a Giovanna Repetto e Stefano Dalpian, la vincitrice e al vincitore del Premio Odissea 2022!
Tutto qui, nell’articolo su Fantascienza.com: Premio Odissea 2022, due vincitori!
Molto bella questa doppietta, che alla competizione accosta la condivisione. I due romanzi sembrano molto diversi, sarà interessante scoprire fino a che punto.

Io, devo dirlo, sono avvantaggiata: facendo parte della pregiuria tecnica del Premio, ho avuto la possibilità di leggere “L’arte di non muoversi” di Giovanna Repetto in anteprima.
E niente, non faccio la sleale, aspettiamo che esca! Posso solo dire che la storia e lo stile di Repetto mi hanno lasciata senza fiato e mi hanno tenuta incollata alle righe.
Detto questo, insieme ai complimenti a tutte e tutti i/le finalist*, vorrei aggiungere qualche considerazione in più, personale e spero utile.
Le storie belle che ho letto non sono tutte arrivate in finale, segno di una alta qualità dei testi di questa edizione. Esorto dunque chi ha partecipato al concorso a leggere attentamente le valutazioni e a proseguire il suo percorso, dando fiducia alla propria storia anche se non è risultata finalista.
Tra i romanzi arrivati in finale, sono rimasta molto colpita da “Rogo di rovi” di Erica Terranova: originale, affabulatorio, profondo… una lettura che mi ha arricchita. Spero di vederla un giorno pubbblicata.
Come spero che siano in tante e tanti a insistere, con fiducia, tenacia e professionalità, e a credere nelle loro storie.
AUGURI!

Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.