Premio Italia: la finale!Dopo le segnalazioni e i voti, si apre l’ultima fase di questo premio comunitario riservato alle e agli appassionati (ricordo che vota […]
Leggi tuttoTag: Urania
Segnalazione: un articolo su Edith von Haynau, scrittrice di fantascienza futurista
C’è un bel fatto che a volte succede: quando ci importa di una cosa, ecco che iniziamo a incontrarla in giro. Si tratta certamente di […]
Leggi tuttoLe (altre) donne della fantascienza italiana / Un mio pezzo sul blog di Urania Mondadori
Le (altre) donne della fantascienza italiana!
Leggi tuttoStato scritture: quattro nuovi titoli nel 2022
Quattro nuovi titoli nella mia storia. Sono usciti a breve distanza, sono nati da tanto lavoro.
Leggi tuttoUrania Millemondi “Primo Contatto” / Ci sono anche io con un pezzo sulla fantascienza delle donne
Sul “Millemondi” Urania di luglio, dedicato da qualche anno ai racconti italiani contemporanei, e incentrato in questo numero sul tema del “Primo contatto”, trovate anche […]
Leggi tutto“Resurrezione” alla Bovisa!
Si fa sera alla Bovisa… (e l’ho trovato!)
Leggi tuttoUna vittoria Inuit – Note su “Guerra Fredda”
Una bella notizia mi ha fatta pensare al nostro racconto “guerra Fredda”, pubblicato su Urania nel luglio 2019 (numero speciale Millemondi “Strani Mondi”, a cura […]
Leggi tutto“Sinfoniade” in URANIA 1642 – “Le variazioni Gernsback”, a cura di Gian Filippo Pizzo, Luca Ortino, Walter Catalano, Mondadori, 2017
Può un genio essere crudele?, si chiedeva il grande Puskin. Qui i geni sono due e la crudeltà si spreca.
Solo una battaglia epica deciderà il vincitore, una lotta fratricida a colpi di archetto e toni alterati.
Solo una Sinfoniade… che la musica cominci.
“Guerra fredda” in URANIA Millemondi “Strani Mondi”, Mondadori 2019
Una storia ambientata in Groenlandia, nell’Artico minacciato dal riscaldamento globale.
La temperatura sale. I ghiacci si sciolgono. E l’invasione ha inizio.
“Distòpia”: nuovo Urania italiano in edicola dal 1 luglio 2020
Esce oggi il Millemondi Urania “Distòpia”: tredici racconti incentrati su futuri peggiori del nostro, a firma di importanti penne della fantascienza italiana.
Leggi tutto