Mercoledì 10 maggio, alle 15:00, ho avuto il piacere di partecipare come relatrice in un incontro della rassegna culturale “Viaggio verso Altrove”, organizzata dal liceo […]
Leggi tuttoTag: covidistan
Primo Maggio 2023 – Una citazione da “Il sogno di Čapek
“La roboassistente camminava verso di loro, con l’andatura regolare e tranquilla e il bel personale, a perfetta imitazione umana, che più di una volta Matteo […]
Leggi tuttoChiamiamola Gaia: riflessione sui nomi
Ho letto grazie a una condivisione di Maria Teresa de Carolis che l’orsa detenuta in Trentino ha un nome: Gaia.
Leggi tutto“La scuola fatta in casa. Un’esperienza di educazione collettiva” / Un consiglio di lettura
“Nei giorni seguenti altre dinamiche si riformeranno, e dovremo tornare di nuovo a lavorare, in modo manifesto e sottile, sulla coesione, sulla fiducia. Ma la […]
Leggi tuttoCaso Cospito: importante comprendere la violenza dello Stato / Un mio pezzo su “Come Don Chisciotte
Grande emozione vedere un mio pezzo pubblicato dalla testata online “Come Don Chisciotte”, che seguo praticamente dal 2005.
Leggi tutto“Un giorno questo motore ti sarà utile”, in “All’aurora nelle splendide città”, antologia a cura di Franco Ricciardiello, Delos Digital edizioni, 2022
Il futuro sostenibile nelle città italiane. Dieci racconti per immaginare come si evolveranno nel ventunesimo secolo comunità urbane che hanno più di mille anni, dove […]
Leggi tutto“Il sogno di Čapek”: una recensione di Caterina Franciosi
Ringrazio di tutto cuore Caterina Franciosi per aver pubblicato una bella recensione al mio racconto “Il sogno di Čapek”, sul suo ricco blog “Il Salotto […]
Leggi tutto[Messaggio in una bottiglia]
A chi ora rabbrividisce per il decreto contro i rave, ricordo sommessamente che poco meno di un anno fa una disposizione di Lamorgese, ministra Interni […]
Leggi tutto“Il sogno di Čapek”: una citazione
“È andato tutto bene!, si ripeteva nel frattempo Matteo R. Era stata una piccola rivoluzione, semplice eppure decisiva: il personale robotico, e grazie a esso […]
Leggi tuttoConvegno “La nonviolenza nell’era dell’emergenza”: il giorno dopo
Giornata incredibile, questo 23 ottobre di lavoro sulla nonviolenza.Davvero ho poco da aggiungere, non perché non ci sia da dire, ma perché sono sopraffatta.
Leggi tutto