Vai al contenuto
Giulia Abbate

Giulia Abbate

Editor & Coach

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza letteraria
    • Servizi letterari
  • Portfolio
    • Personale (autrice)
    • Professionale (editor e curatrice)
  • Blog
  • Contatti

Novità: parte il corso “Come si scrive una recensione”

Dopo anni di lavoro ripartito tra la modalità solitaria al PC e la relazione sociale in incontri di persona, ho deciso di provare una nuova […]

Leggi tutto

Speciale solarpunk a mia cura, su Lingua Italiana (Treccani.it)

25 Settembre 20232 Ottobre 2023 Giulia A.

USCITO OGGI uno speciale di Lingua Italiana, magazine online di Treccani, da me curato e incentrato sul solarpunk.

Leggi tutto
  • Articoli e approfondimenti
  • Portfolio professionale

“Le nuove sfide della fantascienza”. Un mio pezzo su Robot 98

6 Luglio 20232 Ottobre 2023 Giulia A.

Sul numero 98 della rivista Robot, l’ultimo uscito, un mio articolo su “Le nuove sfide della fantascienza”.

Leggi tutto
  • Articoli e approfondimenti
  • Consigli: scrivere bene
  • Portfolio professionale

“Uscire dalle riserve” di Giuliana Misserville su Lipperatura

30 Ottobre 202313 Novembre 2023 Giulia A.

Sul suo blog Lipperatura, Loredana Lipperini pubblica l’intervento di Giuliana Misserville, che apre il numero 159 di Leggendaria. Libri Letture e Linguaggi contenente lo speciale […]

Leggi tutto
  • Articoli e approfondimenti

Contro la definizione di Antropocene – Nuove note, a margine di “Bestiario del Capitalocene” di Lorenzo Davia

27 Ottobre 202313 Novembre 2023 Giulia A.

Per problematizzare il termine “Antropocene”, basterebbe leggere il saggio di chi lo ha introdotto: “Benvenuti nell’Antropocene” di Paul Crutzen ci offre argomentazioni banali, quando non […]

Leggi tutto
  • Articoli e approfondimenti
  • Consigli: leggere

“Macerie”: il mio articolo a tema distopia su Lipperatura

25 Ottobre 202313 Novembre 2023 Giulia A.

Ringrazio di cuore Loredana Lipperini per aver dato spazio sul suo blog al mio articolo “Macerie”, uscito sul recente Leggendaria. Libri Letture e Linguaggi nello […]

Leggi tutto
  • Articoli e approfondimenti
  • Portfolio professionale

Premio Italia 2023. Grazie (e una dedica)

16 Ottobre 2023 Giulia A.

Ieri sera, nella bella cornice della convention Stranimondi, sono stati assegnati gli annuali Premi Italia, il riconoscimento letterario della comunità di appassionate e appassionati del […]

Leggi tutto
  • Eventi

“Antropocene Horror” di Fabio Malagnini / Una mia recensione sul magazine Lingua Italiana

2 Ottobre 202316 Ottobre 2023 Giulia A.

Per la rivista online Lingua Italiana di Treccani, ho recensito un saggio emblematico: “Antropocene Horror” di Fabio Malagnini, uscito quest’anno per Odoya Edizioni.

Leggi tutto
  • Articoli e approfondimenti
  • Recensioni

In uscita: “Fantascienza, un genere (femminile)” di Laura Coci

29 Settembre 20232 Ottobre 2023 Giulia A.

In uscita un viaggio meraviglioso, a cui vi invito caldamente a partecipare: non servono bagagli, non serve biglietto, basta iniziare a leggere! Sono fiera e […]

Leggi tutto
  • Portfolio professionale

Cancellare / Una citazione di Maestro Ekhart

18 Settembre 202329 Settembre 2023 Giulia A.

“Solo la mano che cancella può scrivere il vero.” Meister Eckhart

Leggi tutto
  • Bacheca

Milano: una città che odia gli alberi.

15 Settembre 202329 Settembre 2023 Giulia A.

In questo momento a poca distanza da casa mia, a piazzale Accursio angolo via Niccodemi, stanno tagliando una magnolia.

Leggi tutto
  • Bacheca

Collana Futuro Presente: ci fermiamo per un po’.

13 Settembre 202328 Settembre 2023 Giulia A.

Condivido anche qui sul mio spazio questo comunicato stampa che ho redatto con la mia socia e amica, Elena Di Fazio, e che riguarda la […]

Leggi tutto
  • Bacheca
  • Diario di scrittrice

Navigazione articoli

1 2 3 … 52 Articolo successivo»

Dal blog: post recenti

  • Novità: parte il corso “Come si scrive una recensione”
  • “Uscire dalle riserve” di Giuliana Misserville su Lipperatura
  • Contro la definizione di Antropocene – Nuove note, a margine di “Bestiario del Capitalocene” di Lorenzo Davia

Categorie

TAG e argomenti

#consiglidiscrittura #giallo #giuliaingiro #libridelsabato #scrivifelice articoli su riviste biblioteche citazioni coach di scrittura come pubblicare consigli consigli di lettura covidistan delos digital diario del digiuno diritti distopia ecologia eventi e fiere del libro fantascienza fantasy femminismo futuro presente generi letterari interviste la cospirazione dell'inquisitore leggere Manuale di scrittura di fantascienza mie pubblicazioni misticismo nogreenpass nonviolenza Oltre la Soglia panel Premio Italia presentazioni letterarie racconti e raccolte recensioni romance romanzi storici saggi di scrittura scrittura professionale solarpunk stranimondi Urania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.