OGGI è la Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia, la bifobia.
L’obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia.
Da Wikipedia
Dato che ho appena terminato di leggere un titolo interessante, mi viene naturale condividerlo: ti consiglio la lettura di “Trans/Scritture”, n.132 della rivista Leggendaria. Articoli, spunti, confini e passaggi su identità emblematiche.
Il numero contiene molti approfondimenti su narrative, cinema e percorsi, e finestre su realtà africane, pakistane, indiane, europee. Ci sono pezzi interessanti anche su Artemisia e Rosa Luxemburg, e poi consigli di lettura a volontà con rimandi a Donna Haraway tra Muriel Spark e Porpora Marcasciano.
Complimenti a Giuliana Misserville per la cura di questo numero ad altissima densità di vita e di idee!
Cito dal suo articolo di apertura, dal titolo “Due questioni su narrativa e transessualità”:
“Sembra mancare, per lo meno in Italia, la coscienza diffusa di quanto le figure transgender siano divenute una categoria (e potente) della contemporaneità, proprio per la ricchezza di significati connaturati con le ambivalenze e l’articolazione di vite così stratificate.”
Qui trovi il breve editoriale, con il link di acquisto della rivista: http://www.leggendaria.it/…/leggendaria-n-1322018-editoria…/
Buone letture. E viva i diritti umani, semplicemente.
#giornatamondialeomofobia #stopomofobia #stoptransfobia #17maggio #transhomofobia #diritti