in occazione dell’8 marzo, ho proposto qualche consiglio di lettura a tema, sul blog di Solarpunk Italia. Insieme a me, le solarsocie Silvia Treves e Romina Braggion hanno proposto a loro volta titoli e percorsi.
Uno dei miei consigli è stato repostato dal Collettivo Ippolita sulla pagina della collana che curano, e che ha pubblicato il titolo: Culture Radicali // Meltemi, collana che sta divulgando testi importanti. Per questo sono io a ringraziare loro!
Il consiglio è “Luz en lo oscuro” di Gloria E. Anzaldùa, e l’ho intitolato SCIAMANA.
Recentissima uscita della collana “Culture radicali” condotta dal Collettivo Ippolita per Meltemi editore, “Luz en lo oscuro” è una raccolta di testi di Gloria E. Anzaldùa, attivista femminista nonché sciamana messicana. Anche se lontani dalla nostra cultura, gli scritti di Anzaldua ci mostrano nuove e suggestive strade per riscrivere la realtà: attraverso una profonda connessione spirituale, e dunque estremamente presente e pratica, con il mondo, le persone, gli animali, le piante, le malattie, le idee, le emozioni, le storie. La traduzione eccellente e spericolata di Laura Scarmoncin ci regala un pastiche linguistico che è un’esperienza in sé.
C’è anche FILOSOFA, PEDAGOGA, SCIENZIATA e TERAPEUTA.
Li trovi sul blog di Solarpunk Italia: Consigli di lettura per l’8 marzo.
E ci sono anche i consigli di Romina Braggion e Silvia Treves
Anche se non è più l’8 marzo. I consigli non scadono!
…E leggete Anzaldùa
Link utili nei commenti.