Congresso Mondiale di Omeopatia #LMHI – Un lavoro per la comunicazione

La scrittura professionale non consiste solo nella fiction e nella narrativa, ma anche, spesso, nell’aiutare a comunicare meglio.

Si tratta di un lavoro che mi piace, perché lo faccio solo per realtà e iniziative in cui credo: “scrittura felice” significa anche questo, ovvero non trascurare mai l’allineamento delle nostre occupazioni con i nostri valori di base.

Proprio per questi valori, sono davvero fiera di aver lavorato per alcuni Centri di medicina omeopatica, aiutandoli a comunicare bene un evento scientifico importantissimo, che avrà luogo proprio in questi giorni, in Italia, e ospiterà scienziati, scienziate, medici e mediche da tutto il mondo: il Congresso Mondiale di Omeopatia organizzato dalla LMHI, la Lega internazionale dei medici omeopati.

Ho realizzato per la Fondazione Belladonna una cartella stampa con immagini, link e contenuti immediatamente accessibili, che ho pubblicato su uno spazio wordpress aperto alla bisogna.

(Nota di utilità generale: la Fondazione mi ha trovata e “assoldata” tramite Linkedin, se ti occupi di scrittura professionale non trascurare questo canale!)

Oltre alla scrittura dei comunicati stampa e di qualche “curiosità in globuli“, ho anche realizzato delle immagini web per comunicare tutte le info in modo immediato e divertente, cosa che ha divertito anche me 🙂

Ciliegina sulla torta: al congresso interverrà anche mio padre, Antonio Abbate, medico e docente, che esporrà il caso clinico di un ragazzo con ADHD e il suo percorso aiutato da un preciso rimedio omeopatico.

Dato che mi occupo anche del blog del Centro medico di mio padre, ho riportato lì qualche informazione in più sul programma e un’introduzione del case study che mio padre porterà a colleghi e colleghe arrivat* da tutto il mondo per scambiarsi competenze ed esperienze.
Il post è qui: Congresso Mondiale di Omeopatia – Siamo pronti! – Omeoroma.it

ECCOCI 🙂

Buon lavoro e buon congresso!
(Al mio segnale, scatenate… la salute ^_^)