Silent Book – Consigli di lettura da IWT

Dal bellissimo portale “Italian writing teachers”, qualche consiglio di lettura speciale, a cura dell’insegnante Romina Ramazzotti: Silent per allenare lo sguardo.

I silent book sono:

albi senza testo, dove gli illustratori si fanno narratori di storie iconiche che richiedono forse uno sforzo interpretativo in più per noi – studenti o adulti – abituati alle parole, ma che contemporaneamente si offrono alla fruizione libera e gratuita dei bambini che accedono autonomamente al linguaggio delle immagini ben prima di quello delle parole scritte.

In libri come questi il “silenzio” della parola scritta incoraggia in modo particolare la voce dei lettori e la produzione originale di linguaggio. 

Romina Ramazzotti, da Silent per allenare lo sguardo

La comprensione avviene quindi per stratificazione, piano piano, esercitando lo sguardo, il dubbio, la meraviglia, la ricerca.

Nell’immagine, un libro con il quale sono cresciuta senza sapere si chiamasse “silent book” 🙂 Si tratta di “Il pupazzo di neve” di Raymond Briggs.

Impossibile rendere l’incanto di quelle immagini senza parole, possiamo solo riprodurlo ogni volta: ora il libro è nelle mani delle mie figlie!

Buone letture silenti!