“Distòpia”: nuovo Urania italiano in edicola dal 1 luglio 2020

Esce oggi il Millemondi Urania “Distòpia”: tredici racconti incentrati su futuri peggiori del nostro, a firma di importanti penne della fantascienza italiana.

“Distòpia” è il secondo di questa nuova “serie”, se così si può chiamare: un’operazione di rilancio della scrittura nostrana, che Urania sta mettendo in atto con la regia del direttore editoriale Franco Forte.

Il primo della “serie” è stato “Strani Mondi”, uscito a luglio 2019: con il suo successo (tutto esaurito nelle edicole di tutta italia) ha aperto la strada a un nuovo corso, che spero sarà lungo!

“Strani Mondi” conteneva anche un mio racconto, scritto in tandem con Elena Di Fazio: “Guerra Fredda”.

“Un piccolo gioiellino, intarsiato alla perfezione in ogni dettaglio. (…)
In poche pagine poi, le due autrici riescono a creare un piccolo manipolo di personaggi credibili e una protagonista molto ben delineata.
Senza contare le tematiche più attuali della sf dal riscaldamento globale alla crisi politica contemporanea. “

Recensione a cura di ALEPH – leggi di più

Ecco i racconti e gli interventi critici presenti su “Distòpia”:

INTRODUZIONE
di Franco Forte
– “HECTOR”
di Paolo Aresi
– “COGITO ERGO SUM”
di Valeria Barbera
– “NINFE SBRANATE”
di Francesca Cavallero
– “YAMAPURI”
di Alberto Cola
– “IL DISTILLATORE”
di Milena Debenedetti
– “AL SERVIZIO DI UN OSCURO POTERE”
di Giovanni De Matteo
– “NEGLI OCCHI DI CHI COMANDA”
di Linda De Santi
– “LA FREDDA GUERRA DEI MONDI”
di Valerio Evangelisti
– “FACCIAMO VENERDÌ?”
di M. Caterina Mortillaro
– “A SCRIVERE DISTOPIE”
di Simonetta Olivo
– “LILIA (UN’ESTATE)”
di Giampietro Stocco
– “TRANNE LA PELLE”
di Nicoletta Vallorani
– “SEOCRAZIA”
di Andrea Viscusi
– POSTFAZIONE, “Mappe della distopia: il fascino del peggiore dei mondi possibili”
di Carmine Treanni

Sono fiera di aver fatto parte di “Strani Mondi” e faccio i miei migliori auguri a “Distòpia” e ai colleghi e colleghe bravissime, che non avranno certo problemi a bissare il successo, e sperabilmente a fare strada a uscite successive: nuove, bellissime e italiane!

Entrambe le cover sono a firma di Franco Brambilla, illustratore di riferimento della SF italiana.

“Distòpia” è in edicola: corri a prenderlo, prima che vada esaurito! 😉