“Quando nascesti tu, stella lucente” di Nadia Tarantini / Recensione su La Bottega del Barbieri

“Il cielo oltre la Calotta ha sfumature verdastre – come un frutto immaturo.”
Ho scritto di “Quando nascesti tu, stella lucente” di Nadia Tarantini, per La Bottega del Barbieri.

Il romanzo è una tessitura di storie in un mondo postapocalittico davvero ben costruito, con personaggi alla ricerca di rinascite e una prosa ipnotica.

Certe cose, cose vere, assolutamente reali e molto importanti, le puoi dire solo usando il fantastico.

Tarantini lo fa con maestria, e con una voce che poi continuiamo a sentirci dentro, come una canzone sommessa, anche dopo la fine della lettura.

🌿 Grazie, Nadia! 💚 🌿

La recensione è QUI: https://bit.ly/3pNODei

«Quando nascesti tu, stella lucente» (L’Iguana Editrice 2017) è un romanzo che ci porta in un futuro complesso e nelle vicende di moltə personaggə, in un modo che definirei avvolgente.

Lo stile e le storie sono stretti in un intreccio esemplare, dove il contenuto genera la propria forma e la forma si incide nel contenuto. Il romanzo è “letterario” nel senso più alto della parola: una bella sfida, in un momento dove la “letterarietà” è un valore un po’ al ribasso.

La vicenda si svolge nel mondo della Calotta, l’ambiente artificiale nel quale vive l’umanità scampata al Grande Disastro,

Continua: «Quando nascesti tu, stella lucente» Giulia Abbate sul romanzo di Nadia Tarantini

Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.