Oggi ho organizzato per Delos Digital un review party a tema Halloween, dedicato all’iconico racconto di H. P. Lovecraft proposto in una nuova traduzione nella collana weird Innsmouth.
Grazie alla preziosa collaborazione di Alessandra Micheli e delle blogger del suo Les fleurs du mal- Blog letterario, questo review party si è trasformato in una specie di “Lovecraft storm”… Ovvero, una giornata #spooky piena di recensioni e contributi per “L’ombra su Innsmouth”.
I blog partecipanti sono in un bell’articolo riepilogativo su Horror Magazine: “L’ombra su Innsmouth – review party”
Uno dei racconti più iconici di Lovecraft nella versione originale fornita da S.T. Joshi, che presenta più di qualche differenza con le redazioni più note. Una storia ricca di personaggi ormai entrati nel mito.
Il protagonista, Robert Olmstead, arriva in quel di Innsmouth alla ricerca di scorci architettonici pregevoli e, suo malgrado, si trova coinvolto in un viaggio a ritroso che lo porterà a scoprire l’esistenza di una razza che vive sotto il mare da sempre. Lovecraft descrive sapientemente la fuga precipitosa da Innsmouth, la scelta dei verbi non è mai casuale e ha un doppio senso che si comprende pienamente solo alla fine del racconto. Racconto che presenta personaggi ormai entrati nel mito come il gentile e ingenuo Commesso dell’emporio, il terribile Obed Marsh e il misterioso Zadok Allen.
Scarica il racconto “L’ombra su Innsmouth” di H.P. Lovecraft dal delosstore
Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.