Vai al contenuto
Giulia Abbate

Giulia Abbate

Editor & Coach

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi letterari
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

8 marzo, Giornata internazionale della donna. Due citazioni

8 Marzo 202216 Marzo 2023 Giulia A.

Per la giornata di oggi, importante eppure insolitamente amara, ho trovato queste parole.

Voltairine De Cleyre

“Non esisterà alcuna società libera, giusta o equa, né nulla di vagamente simile, finché la donna verrà comprata, venduta, alloggiata, vestita e protetta come fosse una proprietà altrui. Noi risvegliate dalle prime luci del domani, noi che non siamo più prigioniere del torpido sonno di chi si accontenta, vogliamo mostrarvi le nostre sorelle esauste mentre si trascinano senza sosta, settimana dopo settimana, mese dopo mese, per anni interi, alzandosi presto ogni mattina per adempiere ogni giorno, tutto il giorno, ai loro estenuanti e meschini doveri, spesso rubando ore di sonno alla notte per quei compiti il cui valore non può essere calcolato, perché è uguale a zero.”

Voltairine de Cleyre, da “Le porte della libertà”, 1891

Anna Kuliscioff

“La nostra via sarà aspra e lunga, passeranno anni ed anni prima che la donna conquisterà quei diritti elementari di cui godono gli uomini. Il tempo non deve sgomentare: se i frutti del nostro lavoro non li goderemo noi saranno le nostre figlie […].
Non voglio essere uccello di cattivo augurio ma credo fermamente che neppure una repubblica socialista semmai venisse presto ci avrebbe reso quella giustizia che ci spetta. La donna, avvenisse anche una rivoluzione economica, sarà sempre considerata dalla maggioranza degli uomini come ignorante, un cervello di paglia, che potrebbe essere un inciampo alla loro opera rinnovatrice e ci lascerebbero per un gran pezzo a sorvegliare la pentola e fare la calza.”

Anna Kuliscioff

Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.

Tag citazioni, femminismo
  • Bacheca
  • Consigli: leggere

Navigazione articoli

Articolo precedente

Se non ora, poi sarà peggio / alzare voci in Covidistan

Articolo successivo

“Jane Eyre” / “Il grande mare dei Sargassi”: letture parallele

Dal blog: post recenti

  • “Fantascienza: vedere oltre lo specchio” – Una conferenza al liceo
  • Libri da Yuggoth: visita alla seconda edizione della fiera del weird italiano
  • Salone del Libro: Albania paese… ospite?

Categorie

TAG e argomenti

#consiglidiscrittura #giallo #giuliaingiro #libridelsabato #scrivifelice articoli su riviste biblioteche citazioni coach di scrittura come pubblicare consigli consigli di lettura covidistan delos digital diario del digiuno diritti distopia ecologia eventi e fiere del libro fantascienza fantasy femminismo futuro presente generi letterari interviste la cospirazione dell'inquisitore leggere Manuale di scrittura di fantascienza mie pubblicazioni misticismo nogreenpass nonviolenza Oltre la Soglia panel Premio Italia presentazioni letterarie racconti e raccolte recensioni romance romanzi storici saggi di scrittura scrittura professionale solarpunk stranimondi Urania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.