Anche quest’anno contribuisco al discorso collettivo (e impegnativo) di BookCity Milano, ormai alla sua uncidesima edizione, la prima è stata nel 2012.
BOOKCITY MILANO si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari…
Dalla presentazione sul sito
Anche quest’anno, come già successo nel 2019, gli incontri avranno luogo alla libreria Covo della Ladra, che ospita una rassegna di due giorni.
Alle 11:00 di sabato 19 novembre ci sarà l’incontro “Fantascienza, un genere femminile”, io ci sarò tra il pubblico, per ascoltare Giuliana Misserville, Romina Braggion e Laura Coci.
Alle 16:00 di sabato 19 novembre intervengo per “Oltre la soglia. Pensare e scrivere Solarpunk” insieme a Romina Braggion, Franco Ricciardiello e al Commando Jugendstil.
DOMENICA 20 novembre alle 14:00 ci sarà un panel al quale sono molto felice di partecipare, perché è incentrato sul mio mestiere: “Mondo libro: in mestieri dell’editing” in cui sarò con Valeria Ravera e Vanessa Chizzini.
Non mi resta che rivolfere un grande GRAZIE all alibraia Mariana Marenghi, che rende possibile questa due giorni di simposio libresco, e augurarmi di vederti, per parlare insieme di questi tre splendidi argomenti!
Seguimi sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.
Oppure su Telegram con il canale di commento sull’attualità
“Covidistan. Un diario di viaggio“