Ringrazio di tutto cuore Caterina Franciosi per aver pubblicato una bella recensione al mio racconto “Il sogno di Čapek”, sul suo ricco blog “Il Salotto letterario”.
Tra omaggi e citazioni letterarie, Il sogno di Čapek appare come un’escalation di eventi degni del miglior teatro dell’assurdo, in grado però di evocare sinistre reminiscenze di un passato fin troppo recente.
Leggi tutta la recensione su Il Salotto letterario

Con sguardo affilato e un notevole acume stilistico, Caterina non esita a notare che molti dei riferimenti nel testo non sono affatto casuali.
E non parlo solo di quelli letterari!
“Alcuni rumori concitati dall’altra parte della linea tolsero le parole a Matteo. Si udirono grida, poi schiocchi simili a quelli dei teaser in dotazione a Forza Gentile e introdotti proprio grazie a una legge del partito PanDiritti LiberTuttə, che aveva Matteo R. come primo firmatario.
Da “Il sogno di Čapek”
– Stia a sentire, onorevole – disse all’improvviso la voce, e ogni traccia di distacco era sparita. – Lasci stare l’Elvex, meglio che non lo abbia vicino. Faccia come dice il disco: si chiuda in una stanza e ci resti.
– A fare cosa? Ho bisogno del mio robomaggiordomo… ha la mia agenda del giorno! Ho diritto a una vostra assistenza, pago un canone mensile fascia TOP!
– Sì, certo, bè, lasci che le dica che non è l’unico in questa situazione. I robocosi, tutti i robocosi, stanno danno problemi, stamane. È stato diramato decreto di zona rossa, poco fa: ascolti le notizie per sapere quando potrà uscire.
Per la seconda volta in meno di un’ora, Matteo R. restò con un palmo di naso mentre la comunicazione veniva unilateralmente interrotta.
Puoi acquistare il racconto “Il sogno di Čapek” sul delosstore, ovvero il sito dell’editore. Oppure sugli altri store di ebook, che trovi a questo link: “Il sogno di Čapek”

Seguimi sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.
Oppure su Telegram con il canale di commento sull’attualità
“Covidistan. Un diario di viaggio“