Come da tradizione, nella giornata di ieri il direttore editoriale di Urania Franco Forte ha pubblicato in anteprima la rosa dei finalisti del Premio Urania di quest’anno.

Questo quartetto virtuoso comprende:
🌟 un ex vincitore del Premio Urania, Claudio Vastano;
🌟 un ex finalista Premio Urania e già Premio Odissea e Premio Vegetti (e un amico!), Davide Del Popolo Riolo;
🌟 un autore esperto e già pubblicato da diverse etichette, Lorenzo Davia
🌟 un esordiente, Furio LC Rex.
Sono contenta in particolare per quest’ultimo, per Furio: perché l’ho seguito nel lavoro su “Missione oltre la stella madre”… ora finalista Urania!
Conoscendolo, devo anche aggiungere che in lui ho scoperto una persona attenta, accurata, che studia e che si impegna per migliorarsi, umile e insieme tenace, aperto al confronto e insieme bravo a tenere il punto.
Bravo, Furio LC Rex! E forza! Facendo un augurio a tutti, a ‘sto giro ammetto che sono di parte 😇
L’ultima personale, piccola soddisfazione: Furio LC Rex è il terzo autore che seguiamo e che arriva con un suo testo alla finale del Premio Urania.
Prima di lui:
🌟 Davide Del Popolo Riolo si è affidato al mio editing per il suo “Ubermensch” (finalista Urania nel 2018, poi pubblicato da Delos Digital).
🌟 Alessandra Cristallini e Andrea Pomes hanno lavorato con la mia socia Elena Di Fazio su “L’ultimo viaggio della Dnepro”, che dalla finale Urania è poi atterrato nel bellissimo catalogo di Watson Editore.
Questo per rimarcare che il successo dei “nostri” autori e autrici è anche un po’ il nostro successo, e se il merito dei bei risultati è tutto loro, noi condividiamo volentieri il giubilo e il festeggiamento.

Con noi scrivere, pubblicare e vivere felici (e magari premiati)… si può! 🙂

Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche su Instagram e su Linkedin.