Premio Italia 2020: GRAZIE!

Sabato 20 giugno si è tenuta online la Italcon, ovvero la convention italiana del fantastico, giunta alla 46° edizione.
Ci sono state presentazioni, panel e interventi interessanti e sono stati consegnati come ogni anno i Premi Italia, riconoscimenti della comunità di appassionate e appassionati al lavoro e alle pubblicazioni dell’anno precedente.

Noi di Studio83, ovvero Elena Di Fazio e la sottoscritta, eravamo in finale in diverse categorie. E ne abbiamo vinte due!

Abbiamo vinto il Premio Italia per la Migliore collana alla nostra Futuro Presente, edita da Delos Digital, che pubblica racconti di fantascienza sociale in ebook a cadenza mensile.
Questo è un premio che ci rende davvero felici e che accettiamo insieme alle autrici e agli autori che animano la collana con i loro fantastici racconti. Grazie a tutti e tutte, gente, OTTIMO LAVORO!

(Ecco tutte le uscite della collana: Futuro Presente – Delos Digital
La pagina facebook che animiamo con recensioni e speciali: Futuro Presente)

Abbiamo anche vinto il Premio Italia per il Miglior articolo pubblicato su rivista/sito amatoriale: al nostro “La tesi dell’apostolo cattivo” dedicato al disastroso nuovo adattamento della serie Neon Genesis Evangelion, che abbiamo pubblicato sul nostro blog di fantascienza Lezioni Sul Domani e nel quale abbiamo incluso un pezzo del linguista Patrick Boylan sulla traduzione comunicativa.


(Puoi leggere l’articolo a questo link: La tesi dell’apostolo cattivo: il nuovo adattamento di Evangelion e il traduttore camaleonte – Lezioni Sul Domani)

Abbiamo poi ottenuto il secondo posto per il Miglior articolo su pubblicazione professionale, con “Antologie al femminile: è discriminazione?”, pubblicato su ROBOT.
(Una versione precedente, sulla quale abbiamo basato il pezzo, è leggibile qui: Antologie al femminile: è discriminazione? – Lezioni Sul Domani)

Altro secondo posto per il Miglior saggio, con “Manuale di scrittura di fantascienza“, Odoya, 2019 che ho scritto con Franco Ricciardiello.

(Qui, se vuoi, puoi leggere l’introduzione al manuale: Perché scrivere fantascienza?)

Una piccola soddisfazione è anche la vittoria come Migliore antologia della raccolta URANIA “Strani Mondi” uscita a luglio 2019 per Mondadori, che contiene anche un nostro racconto: “Guerra fredda” di Giulia Abbate & Elena Di Fazio.

Complimenti poi a Davide Del Popolo Riolo, che ha ottenuto il Premio Italia per il Miglior romanzo itailano di fantascienza con il suo Ubermensch“.
Davide ha affidato a me l’editing del romanzo, e non manca di ricordarlo, un gesto, questo, affatto scontato e che apprezzo moltissimo.

Che altro dire? Grazie davvero a chi ci ha votate, dandoci questa preziosissima attestazione di stima, per libri e racconti, lo ricordiamo, frutto per lo più di lavoro collettivo.

E grazie a chi ha votato in generale, partecipando così alla vita di una comunità piccola ma molto vitale, come quella della fantascienza e del fantastico italiano.

Qui l’elenco di tutti i vincitori e le vincitrici di quest’anno: Premio Italia 2020, tutti i vincitori – Fantascienza.com

Continua a seguirmi qui sul blog, con il feed oppure sulla pagina facebook Giulia Abbate – L’arte di scrivere felici.
Grazie!