Felicissima di annunciare, insieme a moltə autrici e autori che mi hanno preceduta nei giorni scorsi, l’uscita di questa nuova antologia da me curata per i tipi Watson edizioni!
Quanto è importante avere buoni vicini e vicine?E quanto è possibile esserlo, a distanza di un pianerottolo,di un quartiere, di una città o persino di un mondo?
Nove racconti di autrici e autori italianə che si impegnano a immaginare il rapporto di buon vicinato e indagano le possibilità, i rischi, le fatiche ma anche – soprattutto! – le gioie e la forza della contiguità. Mondi che commerciano in complesse iterazioni, città vuote e misteriose, accoglienza per rifugiati climatici, principesse prigioniere, nuove soluzioni abitative e lavorative, invenzioni condominiali: queste e altre meraviglie ci aspettano… appena oltre la soglia.
Racconti (fantastici in ogni senso!) di Sergio Beccaria, Romina Braggion, Commando Jugendstil, Caterina Franciosi, Marco Melis, Moedisia, Franco Ricciardiello, Silvia Treves, Erica Tabacco. E una mia prefazione in apertura, che probabilmente deluderà chi preferisce lo stile: “ogni riferimento è puramente casuale”!
Mai come qui e ora il concetto di “vicinato” va ripensato e recuperato nei suoi migliori aspetti, che in moltə abbiamo smarrito o ci siamo vistə strappare via. La buona scrittura fantastica, come sempre, può aprirci gli occhi su aspetti del reale che non vediamo, ma che esistono e sono intorno a noi.
L’antologia sarà in vendita dal 25 maggio, ma potete trovarla già al Salone del Libro di Torino. Io non ci sarò, quindi, se vi va, passate allo stand di Watson edizioni e mandatemi foto e vostre impressioni del volume: ci abbiamo lavorato tanto e sarà un piacere poterlo vedere tra le mani di lettori e lettrici
Nei prossimi giorni magari ne parliamo ancora? Vi va?

Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.