Vai al contenuto
Giulia Abbate

Giulia Abbate

Editor & Coach

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi letterari
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Convegno “La nonviolenza nell’era dell’emergenza”: il giorno dopo

24 Ottobre 202216 Marzo 2023 Giulia A.

Giornata incredibile, questo 23 ottobre di lavoro sulla nonviolenza.
Davvero ho poco da aggiungere, non perché non ci sia da dire, ma perché sono sopraffatta.

Dalla meraviglia, dalla fierezza, dalla stanchezza di chi sente di avere fatto una cosa bella: servire con gioia la comunità.

Qui di seguito la mia introduzione al convegno, una “marcia” durata dieci ore (da notare il trigger “sono una scrittrice di fantascienza”, nel pomeriggio sono finita a citare Ursula K. Le Guin, apoteosi 😍)

E poi le foto che sono riuscita a fare, poche rispetto ai miei desideri, condizionati dalla grande responsabilità che ho portato su di me oggi.

Alla regia durante l’intervento di Paolo Sceusa, con Aligi Taschera
con Anna Bassi, formatrice ci Comunicazione NonViolenta del Centro Esserci di Reggio Emilia
con Paolo del Collettivo REM e Aligi Taschera
con Ugo Mattei, Claudia Cipriani, Norma del collettivo REM, sullo sfondo Davide Tutino e Majid Valcarenghi
Con le volontarie del CLN Milano: Antonella, Barbara. Marika

Alla fine, i libri: uno è un dono ricevuto, un altro l’ho portato con me da casa, altri due sono doni che farò, un altro ancora un regalo che mi sono fatta. Ma non vi dico cosa è cosa 😛

La gratitudine è tanta.

Oltre il giusto e lo sbagliato c’è un campo. O forse un giardino. O forse una lussureggiante selva dove l’oscuro e il luminoso si sublimano in una danza incessante.

Ci incontreremo lì ❤

(Troverai i video degli interventi, che pubbblicheremo poco a poco, sul canale Yotube di Resistenza Radicale e sul sito web del convegno “La nonviolenza nell’era dell’emergenza”, nella sezione NEWS.)


Seguimi sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.

Oppure su Telegram con il canale di commento sull’attualità
“Covidistan. Un diario di viaggio“

Tag covidistan, diritti, nogreenpass, nonviolenza
  • Bacheca
  • Diario di scrittrice

Navigazione articoli

Articolo precedente

Convegno: “La nonviolenza nell’era dell’emergenza” / Ci siamo quasi

Articolo successivo

Il solarpunk di Hayao Miyazaki

Dal blog: post recenti

  • “Fantascienza: vedere oltre lo specchio” – Una conferenza al liceo
  • Libri da Yuggoth: visita alla seconda edizione della fiera del weird italiano
  • Salone del Libro: Albania paese… ospite?

Categorie

TAG e argomenti

#consiglidiscrittura #giallo #giuliaingiro #libridelsabato #scrivifelice articoli su riviste biblioteche citazioni coach di scrittura come pubblicare consigli consigli di lettura covidistan delos digital diario del digiuno diritti distopia ecologia eventi e fiere del libro fantascienza fantasy femminismo futuro presente generi letterari interviste la cospirazione dell'inquisitore leggere Manuale di scrittura di fantascienza mie pubblicazioni misticismo nogreenpass nonviolenza Oltre la Soglia panel Premio Italia presentazioni letterarie racconti e raccolte recensioni romance romanzi storici saggi di scrittura scrittura professionale solarpunk stranimondi Urania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.