Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di avere diversi incontri e scambi molto interessanti.
Sono stata a Vercelli Fantastica, la rassegna di fantastico e fantascienza che ha avuto luogo a Vercello sabato 18 maggio e domenica 19 maggio. Io ho partecipato al pomeriggio di domenica. Ho presentato con Franco Ricciardiello il nostro “Manuale di scrittura di fantascienza” e ho chiacchierato con amici e amiche del RiLL di racconti, scrittura e concorsi letterari.
Ho raccontato il tutto qui: Studio83 @Vercelli fantastica: Ecco com’è andata!
Come sempre, abbiamo preparato un piccolo report della giornata, che possa servire come cronaca per chi non c’era e come piacevole promemoria per chi c’era.
Il mio romanzo “La cospirazione dell’inquisitore” è stato recensito per la rivista online “Il Paradiso degli Orchi” da Giovanna Repetto. Sono davvero grata per queste parole, anche perché arrivano da una lettrice attenta che è a sua volta una scrittrice molto letta e apprezzata.
“Delle quasi quattrocento pagine non si avverte il peso. Scorrono che è una bellezza, così come va giù piacevolmente una pietanza i cui ingredienti siano stati ben dosati. Questo ha fatto l’autrice, calibrando perfettamente le giuste dosi di avventura, mistero, sesso e sentimento. E (già che ormai sono intrappolata nella metafora gastronomica) cucinando il tutto con il condimento di uno stile impeccabile e ricco, e con dialoghi ben speziati.”
Leggi la recensione completa: “La cospirazione dell’inquisitore”; recensione di Giovanna Repetto per “Il Paradiso degli orchi”
Leggi la rassegna stampa: tutte le recensioni di lettrici e lettori su “La cospirazione dell’inquisitore”
A mia volta ho recensito il racconto di un autore che stimo molto, e che ho il piacere di conoscere direttamente come persona gentile, positiva e davvero gradevole. Parlo del giallista vercellese Alberto Odone e del suo racconto “Prestige”.
Ecco un racconto che mi ha fatta tornare indietro nel tempo!
Non che abbia vissuto direttamente i ruggenti anni del proibizionismo ma da ragazzina ne ho letto davvero tanto. Con questo “Prestige” di Alberto Odone sono tornata ai Millelire, ai S.S.Van Dine e ai vampiri delle metropoli, ai gialli SU quegli anni scritti IN quegli anni.
È sorprendente come Alberto sia riuscito a scrivere esattamente in quel modo, con espressioni, suggestioni, atmosfere, persino con le piccole ingenuità delle storie di allora. Storie violente ma non morbose, che mettono in scena guerre criminali, ma seguono codici che pur essendo sanguinosi sono anche chiari.
Questo “Prestige” è un racconto molto classico che piacerà di certo agli amanti del genere, e che cura i personaggi e la breve indagine, con lo sfizio di colpi di scena fino all’ultima riga.
Bello! Complimenti Alberto, aspetto il tuo prossimo racconto!
Nei prossimi giorni, torniamo sulla questione “Come si vince un premio letterario”: dopo i consigli di Dario Tonani e quelli di Maico Morellini, altre premiate e premiati ci racconteranno il loro percorso e ci daranno qualche indicazione utile per muoverci bene.
Continua a seguirmi!
I miei prossimi appuntamenti:
Festival Oltre Lo Specchio, Festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza – 8 giugno 2019 – info prossimamente
Festival del Romance Italiano – 29 giugno 2019 – info prossimamente
Seguimi per i dettagli! A presto