Molti e molte che mi conoscono sanno che sono una persona disponibile e che mi piace molto partecipare a presentazioni, conferenze, panel, incontri letterari di tanti tipi.
In primo luogo partecipo come ascoltatrice, naturalmente! Anche se in questi ultimi anni non è stato facile muovermi, con due bambine ancora piccole, lavoro e pochi aiuti esterni, spesso mi sono sforzata davvero, pur di partecipare. E spesso (e spesso di notte!) ho anche scritto dei resoconti che potessero essere utili a chi non c’era, e fungere da cassa di risonanza per contenuti di grande valore.
Con l’esperienza, i libri pubblicati e le figlie un po’ più grandi (a sei anni e dieci anni non sono ancora autonome, ma certamente la gestione è diversa rispetto a due frugolette) ho iniziato a fare anche da relatrice in diverse occasioni: sia mie personali, sia per presentare e aiutare colleghi e colleghe con libri belli e messaggi importanti.
La strada continua! Questo autunno 2019 ho avuto diverse richieste di parlare in pubblico di cose interessanti: avere questa possibilità mi riempie di gioia e di fierezza.
Mi sono così messa alla scrivania e ho tirato giù un prospettino degli impegni presi… mi sono accorta che si avvicina a qualcosa di simile a un calendario.
Quindi, tanto per cambiare, la butto direttamente in caciara: questo autunno faccio il tour! 😀

In pratica, ho riunito in un unico colpo d’occhio i giri che farò nelle diverse occasioni: così, se qualcosa ti interessa, hai tutto sott’occhio!
Inizio a muovermi tra qualche giorno: con il bel saggio di Anna Travagliati “Il femminismo e la parola scritta”, che presenteremo insieme alla Libreria Cultora di Milano il 20 settembre alle 18:30.
Ci sono poi le fiere, momenti bellissimi di incontro e condivisione.
E ci sono altri eventi in fase di definizione, quindi il programma del “tour” potrebbe avere gustosi aggiornamenti!

Ecco comunque il programma in formato testuale:
20 settembre 2019 – H 18:00 – Libreria CULTORA – via Lamarmora 25, Milano
Presentazione di “Il femminismo e la parola scritta” – con Anna Travagliati
(Leggi i dettagli nel post)
25-29 settembre 2019 – FESTIVAL DEL MEDIOEVO – GUBBIO
“La cospirazione dell’inquisitore” – Il mio romanzo con “I libri di Elide Ceragioli”
(Leggi i dettagli nel post)
12-13 ottobre 2019 – STRANIMONDI convention del libro fantastico – Casa dei Giochi, via S.Uguzzone 8, Milano
13 ottobre- H 11:00 – “Il futuro dell’Italia” – con Silvio Sosio, Elena Di Fazio, Elisabetta Di Minico, Roberto Paura, Tullio Avoledo.
13 ottobre 2019 – H 19:00 – “Urania Strani Mondi” con Franco Forte, Silvio Sosio, autori & autrici del numero italiano “Mille Mondi – Strani Mondi”
Oltre a questi panel, sono in giro! Scrivimi e ci vediamo!
(Leggi i dettagli nel post)
15 novembre 2019 – H 16:00 – BOOK CITY
Imparare a scrivere un romanzo di genere – con Stefano Di Marino e Franco Ricciardiello
Presso l’Unione Grafici di Milano – p.zza Castello 28, Milano
(dettagli prossimamente)
16 novembre 2019 – H 15:00 – BOOK CITY
Per la rassegna FINIS AFRICAE: Scrivere/immaginare la fantascienza – con Franci Conforti, Emanuele Manco, Mariana Marenghi
Presso la Libreria IL COVO DELLA LADRA, via Scutari 5, Milano
(dettagli prossimamente)
Ci si vede in giro, allora? A presto 🙂
(Per non perdere aggiornamenti e modifiche, seguimi qui sul blog, con il feed oppure sulla pagina facebook Giulia Abbate – L’arte di scrivere felici. Grazie!).