“Perky Sun” in “Sarà sempre guerra” – antologia a cura di Gian Filippo Pizzo, La Ponga Edizioni, 2017

La fantascienza, letteratura d’indagine per definizione, è uno strumento di grande potenza per esplorare una condizione tanto legata alla natura umana. Questo Gian Filippo Pizzo lo sa bene e, forte della sua quarantennale esperienza nel mondo della fantascienza, realizza un’antologia tematica di grande attualità.

Libro & ebook su IBS
Libro & ebook su Amazon

Il libro

Da sempre, la guerra è parte dell’uomo. Lo era nel passato e, per quanto la possiamo percepire come qualcosa di lontano, è parte del nostro presente. Sempre uguali le motivazioni, in continua evoluzione imezzi tecnici con cui gli uomini sterminano i propri simili. Non importa perché, l’importante è uccidere e farlo sempre meglio. La fantascienza, letteratura d’indagine per definizione, è uno strumento di grande potenza per esplorare una condizione tanto legata alla natura umana. Questo Gian Filippo Pizzo lo sa bene e, forte della sua quarantennale esperienza nel mondo della fantascienza, realizza un’antologia tematica di grande attualità.

Il mio racconto: “Perky Sun”

In una guerra (prossima) futura, una nuova, sottile tecnica di manipolazione viene testata su delle cavie inconsapevoli. Un militare al fronte inizia a sviluppare una paranoia, un pilota di droni indaga in segreto, una ragazzina canta. E qualcuno veglia, controlla e studia piani pericolosi.

Hanno detto:

Credo che la condanna della violenza sia unanime, ma la sensibilità degli autori si estrinseca con approcci molto diversi, da chi nutre speranza a chi è rassegnato, da chi si ribella a chi si limita a constatare quello che succede, da chi ha uno sguardo per così dire globale a chi osserva da vicino la reazione dell’individuo.
Gian Filippo Pizzo, curatore, dalla Prefazione

Libro & ebook su IBS
Libro & ebook su Amazon