Vai al contenuto
Giulia Abbate

Giulia Abbate

Editor & Coach

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi letterari
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Domani, 6 agosto 2022: buon compleanno, “green pass”

5 Agosto 202216 Marzo 2023 Giulia A.

Domani sarà una giornata amara, seppure illuminata.

Domani è il compleanno di un’infamia.


E un po’ è anche il compleanno di chi quell’infamia l’ha rifiutata.

Non penso che queste persone, tra le quali ci sono anche io, siano necessariamente migliori di chi si è dovutə piegare al ricatto. Abbiamo fronteggiato un sopruso enorme, con una sproporzione di forze inaudita. C’è chi ha resistito perché ha potuto farlo; e c’è chi ha dovuto cedere il corpo e farsi fare qualcosa che non voleva, per “campare” sé stessə e la propria famiglia.


A loro, a voi va il mio pensiero solidale… forse sarà solo questione di tempo prima di cedere, tutte e tutti, e non parlo solo della puntura, ma di chissà cosa arriverà poi.


Siamo insieme in questo, tutte e tutti, chiunque, anche chi l’infamia l’ha sostenuta, anche chi ha applaudito le discriminazioni chiedendone di peggiori come la negazione delle cure.


A loro, a voi, carə compagnə, va pure il mio combattuto abbraccio… forse sarà solo questione di tempo prima di riconoscerci e ritrovarci accanto, senza più differenze sotto lo stesso tallone di ferro, e chi lo ha assaggiato prima sarà più capace di alleviare il dolore delle altre vittime, e farà bene se non si tirerà indietro.


Buon compleanno a tutte le italiane e a tutti gli italiani, dunque.


Buon primo anno di regime apertamente discriminatorio, di perdita di amicizie, di spaccature in famiglia, di dubbi laceranti, di cedimenti fatali, di ansie per la propria salute, di bugie contundenti, di domande senza risposta, di insulti dai camici bianchi e dai burocrati, di porte chiuse in faccia e caffè bevuti al freddo, di biblioteche “solo per verdi” e di cultura cinguettante dietro ai tornelli chiusi.


Per alcunə se non altro c’è anche una candelina dolce: questo è il primo anno di una nuova vita, l’abbiamo abbracciata a viso aperto, nell’angoscia e nel dolore, ma anche nella luce calda e confortante della verità.


Niente sarà più come prima.

Seguimi qui sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.

Tag covidistan, diritti, nogreenpass
  • Bacheca
  • Diario di scrittrice

Navigazione articoli

Articolo precedente

“Oltre la soglia”: un parere della scrittrice Maristella Lippolis

Articolo successivo

RESISTENZA RADICALE: DIFENDERE GLI ANIMALI PER DIFENDERE L’UMANITÀ

Dal blog: post recenti

  • “Fantascienza: vedere oltre lo specchio” – Una conferenza al liceo
  • Libri da Yuggoth: visita alla seconda edizione della fiera del weird italiano
  • Salone del Libro: Albania paese… ospite?

Categorie

TAG e argomenti

#consiglidiscrittura #giallo #giuliaingiro #libridelsabato #scrivifelice articoli su riviste biblioteche citazioni coach di scrittura come pubblicare consigli consigli di lettura covidistan delos digital diario del digiuno diritti distopia ecologia eventi e fiere del libro fantascienza fantasy femminismo futuro presente generi letterari interviste la cospirazione dell'inquisitore leggere Manuale di scrittura di fantascienza mie pubblicazioni misticismo nogreenpass nonviolenza Oltre la Soglia panel Premio Italia presentazioni letterarie racconti e raccolte recensioni romance romanzi storici saggi di scrittura scrittura professionale solarpunk stranimondi Urania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.