“Il sogno di Čapek”, Delos Digital editore, collana Futuro Presente

Esce oggi il mio nuovo racconto: “Il sogno di Čapek”, Delos Digital editore, per la collana Futuro Presente.

La curo io insieme a Elena Di Fazio, che in questo caso è responsabile dell’inserimento del racconto in calendario. Io sono restia a mescolare curatela e scrittura mia, tuttavia diversi amici mi hanno fatto notare che l’inserimento di un proprio lavoro in un progetto è anche il modo per mettere il punto, per marcare elementi importanti del progetto stesso tramite un “manifesto” della curatela, oltre che per sostenerne il percorso.

Il racconto si intitola “Il sogno di Čapek”, ed è una riflessione tra l’ironico e l’amaro di alcune storture che stiamo attraversando, e che rischiano di sembrarci normali. Ogni riferimento al biennio 2020-2022 è colposo e posto in sprezzo al pericolo di contagio (di idee).

Andrà tutto bene!, è lo slogan del partito PanDiritti LiberTuttə. Ed è davvero andato tutto bene, grazie alla grande rivoluzione degli Elvex e delle Ella: i robot, che hanno liberato gli italiani dal fardello dei lavori pesanti, lasciando loro il tempo per vivere.

Ne è democraticamente fiero il senatore Matteo R., fino al giorno in cui accade l’impensabile: i robot si ribellano. Ed è il dramma: come farà Matteo R. a trovare i suoi biscotti biologici gluten-free nella credenza senza il robomaggiordomo? E come farà la deputata Monica C. senza il reiki della robodomestica?

Solo una corsa contro il tempo potrà fermare il disastro… o aprire le porte a una verità che sconvolgerà tutti. Anzi: tuttə!

Un racconto, questo, in cui si ride per non piangere, o magari si ride dove si è pianto.

Citazioni da Jack London, Karel Čapek e altr*.
Nume tutelare: Voltairine De Cleyre.
Cover a cura dei robot (midjourney) andrà sempre tutto benissimo.

Lo trovi QUI: https://www.delosstore.it/ebook/54550/il-sogno-di-eapek/


Seguimi sul blog via feed, o su Facebook .
Sono anche (poco) su Instagram e su Linkedin.

Oppure su Telegram con il canale di commento sull’attualità
Covidistan. Un diario di viaggio