Dopo anni di lavoro ripartito tra la modalità solitaria al PC e la relazione sociale in incontri di persona, ho deciso di provare una nuova strada: un corso online.
“Come si scrive una recensione” è un percorso composto da una lezione collettiva online e una revisione successiva del testo. Una modalità mista, quindi, con un momento di condivisione e poi un lavoro tecnico ad personam.
Durante la lezione, metterò sul tavolo la mia esperienza ormai ventennale, per aiutare chi vuole parlare di libri a scrivere buone recensioni, e per impostare insieme dei ragionamenti che aiuteranno sempre, a prescindere dalla piattaforma o dall’algoritmo nel quale ci scaglierà la prossima moda.
Perché l’algoritmo passa e va, ma qualcosa resta e ci tiene in piedi, saldi e lieti anche nella fatica del cambiamento.
Parleremo dunque di lettura e letteratura, e di come la recensione si ponga tra queste sfere; di come è fatta una recensione, cosa bisogna metterci, come è meglio impostarla, cosa non dimenticare mai, cosa non fare; di rapporti con gli editori, stroncature, “amichettismo”; di cosa resta valido, in un marasma web spesso confuso; e di quello che vorrete, a seconda delle domande e delle esigenze che emergeranno durante la lezione.
Finita la lezione, leggerò una recensione di ogni partecipante al corso e ci aggiungerò qualche mia nota alla bisogna.
L’idea è quella di aiutare, dare strumenti, comporre mappe per orientarsi. Ormai per me è una specie di missione, una cosa che mi appassiona, e anno dopo anno mi pare un’attività sempre più necessaria, perché sempre meno diffusa e accessibile.
Quindi ecco qui, provo io a creare questa occasione e aspetto chi vorrà esserci, sperando che questo sforzo sia utile e magari apprezzato .
Ci vediamo online!
