Quando si scrive, arriva il momento in cui si prova il desiderio di pubblicare. Di uscire allo scoperto. Dare voce alla propria voce. Raggiungere qualcuno […]
Leggi tuttoAutore: Giulia A.
Scrivere una tragedia, raccontare un trauma
Giorni fa, stavo programmando i vari post da pubblicare, dedicati a temi ameni di cui abbiamo già parlato in passato: come trattare con gli editori, […]
Leggi tuttoCome trovare un mentore, subito e per sempre
Avere un mentore, nella scrittura come nella vita, è un grande tesoro che ci permette di procedere in modo più veloce e “centrato” verso i […]
Leggi tuttoL’importanza di una strategia contro le brutte sorprese editoriali
Nel mio post Trattare con gli editori per pubblicare felicemente ho esposto alcuni punti di vista utili nel momento in cui dobbiamo relazionarci con un […]
Leggi tuttoFilosofia del Self Publishing
Qualche tempo fa, il blogger e scrittore Vito Introna mi ha posto qualche domanda sul fenomeno del self publishing. L’autopubblicazione è una realtà riguardo la […]
Leggi tuttoTrattare con l’editore per pubblicare felicemente
Per tutti noi che scriviamo, la pubblicazione rappresenta il punto di arrivo di un percorso lungo e faticoso. Allo stesso tempo, il momento in cui […]
Leggi tuttoLe Sette Regole di Successo per Scrittori – la traduzione integrale
Il post “Le Sette Regole del Successo per Scrittori” di James Scott Bell è un breve elenco di qualità e soprattutto comportamenti efficaci, ispirato a […]
Leggi tuttoLa fantascienza albanese esiste?
Dialogo realmente avvenuto. Personaggi: la libraia della libreria di Korçe e me medesima, più mia suocera. Lingua usata: albanese (chi più, chi meno) – Avete […]
Leggi tuttoCome nasce un libro – infografica
Mi sono imbattuta in questa divertentissima infografica che ci racconta come nasce un libro, e cosa succede dietro le porte fatate di una grande casa […]
Leggi tuttoFerragosto, ovvero il valore del riposo creativo
Il giorno di Ferragosto è il giorno in cui si celebra il riposo. Non da oggi, non dalla nascita della Chiesa cristiana, nemmeno dall’Impero Romano […]
Leggi tutto