Negli scorsi anni ho scritto diversi pezzi sulla Giornata del Libro e del Diritto d’Autore. Visto che le Giornate si susseguono e starci appresso potrebbe […]
Leggi tuttoTag: biblioteche
Biblioteche – Lettera aperta (la quarta)
Nuova puntata dell’acorrispondenza di librosi sensi con il Sistema Bibliotecario Milanese: è “un’acorrispondenza”, e non “una corrispondenza”, dove la “a” privativa indica la mancanza di […]
Leggi tuttoLeggere libri in Covidistan. Consigli e strategie per non smettere di leggere! [Articolo in aggiornamento]
Dal 1 febbraio, in questo paese, sono entrate in vigore leggi che impediscono l’accesso ad esercizi pubblici e a negozi alle persone non vaccinate contro […]
Leggi tuttoLettera aperta alle biblioteche – Nuova “puntata”, consegna a mano, 1 febbraio
Oggi anche io come Davide Tutino e altrə ho consegnato, a chi ha voluto prenderla, la lettera aperta che riporto sotto: ho effettuato la consegna […]
Leggi tuttoLettera aperta al Direttore delle biblioteche milanesi
Oggi ho inviato la mia petizione che chiede l’apertura delle biblioteche senza green pass al Direttore delle biblioteche di Milano, il dott. Stefano Parise. Ecco […]
Leggi tuttoOggi IN PIAZZA per le biblioteche e la cultura
Oggi sono di fronte alla Biblioteca Sormani con le bibliotecarie e i bibliotecari che chiedono, semplicemente, di far leggere tutti e tutte. NO GREEN PASS […]
Leggi tuttoBiblioteche aperte: una petizione (di nuovo)
In una società complessa, come sono tutte le nostre oggi, capita spesso che un provvedimento pensato come universalmente valido si dimostri poi problematico per alcune […]
Leggi tutto