Libri – Novità interessanti di maggio, e un discorso sul fantastico, tra successo e appropriazione
Sono una convinta lettrice di newsletter, comprese quelle promozionali con le uscite editoriali. Ultimamente ho un nuovo gioco: trovare storie fantastiche in cataloghi “normali”. Spesso, queste uscite “contaminate” di fantastico e di fantascienza (sì, quando leggi “distopia” siamo in quei territori), oltre a trovarsi in cataloghi di editori “mainstream”, risultano esse stesse in modo vago,… Leggi tutto »